Come posso finire un pranzo o una cena in bellezza se ho amici celiaci a tavola?
Oggi rispondiamo a questa domanda proponendo 5 diverse opzioni per un dessert da fine
pasto che accontenteranno qualsiasi esigenza di gusto, velocità di preparazione, difficoltà e porzioni.
La cena era particolarmente pesante e hai
bisogno di qualcosa di leggero che rinfreschi
il palato dei tuoi commensali?
Oppure c’è bisogno di festeggiare un evento
importante o si vuole dedicare un dolce
a qualcuno di speciale?
Semplicemente hai finito di cenare e vuoi
concederti uno sfizio con le poche cose che hai in casa e realizzare un goloso dolcetto fine pasto gluten-free senza
mandare all’aria la cucina?
Queste ricette, che trovi spiegate nel
dettaglio sul nostro portale glutenfreeyes,
faranno decisamente al caso tuo!
Ma attenzione, non continuate a leggere se avete già l’acquolina in bocca, potrebbe prendervi la voglia di mettervi subito ai fornelli.
Cheescake,
rotoli e strudel: la golosità da fare a fette
Iniziamo o meglio finiamo questa cena tra amici celiaci e non, col
botto!
Un’esplosione di gusto, colori e
golosità che non guasta mai in occasioni speciali come una cena in compagnia.
Una nostra lettrice che fa parte della
ormai numerosa community Glutenfreeyes ha rivisitato per questa occasione una
torta newyorkese famosissima: la red
velvet e l’ha trasformata in un rotolo di red velvet o come l ha chiamata lei, Red Fragola.
Realizzata con un mix di farine per brioche, mascarpone, yogurt, nutella e fragoline di
bosco, questa torta è stata completata con una cascata di panna montata.
Ma per i più golosi, sempre amanti
delle ricette classiche rivisitate, oggi vi parliamo anche della versione senza glutine dello strudel di
mele: uno strudel
di mele con farina di castagne.
Questa ricetta è adatta anche a chi
vuole mantenere basso il livello di zucchero e predilige dolci più “light”
infatti contiene solo 20 grammi di
zucchero.
Finiamo questi primi 3 dolci
gluten-free ritornando oltre oceano e con la nostra ricetta per celiaci della
classica cheescake
di fragole.
Un dolce fresco, che si può preparare tranquillamente qualche ora prima e che si conserva per più giorni in frigo.
Dolci al
cucchiaio: leggerezza e praticità
Per gli amanti del “dolcetto dell’ultimo
minuto” ecco due ricette che possiamo soprannominare dessert gluten-free dell’ultimo minuto.
Non solo questa crema è ottima da mangiare
come dolce al cucchiaio ma può
essere utilizzata come una vera e propria crema
pasticcera per farcire torte, crostate e rotoli.
Infine chiudiamo con il più rapido e salva cena tra i dessert:il budino.
Come sempre, questo budino
senza glutine, sostituisce i classici ingredienti con altri adatti ad
essere consumati sia da celiaci che non, così da mettere d’accordo tutti gli
ospiti a tavola.
Ci credete che questo budino al cioccolato con farina di riso è pronto in poco più di 2 minuti?
Per rimanere
aggiornati su tutte le ultime ricette e prodotti dal mondo del gluten-free,
seguiteci sui nostri canali web e social.
Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie aggiuntivi
Questo sito web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
Google Analytics Google Adwords/Adsense/Ads Google oAUTH Login Google Tag Manager Google AJAX Search API WooCommerce (wp_woocommerce) icl_current_language wordpress (vari) Stripe Gravatar Instagram Pinterest Twitter Facebook Facebook Login
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!