Sicuramente li avete già sentiti nominare, o perlomeno li avete visti in qualche serie tv americana: i brownies, infatti, sono un dolcetto tipico della tradizione americana e sono uno sfizioso snack dolce perfetto per la merenda o la colazione. Ne esistono molte varianti, alcune con le noci, altre con due cioccolati diversi e altri ancora con il caramello. Quelli di cui vogliamo parlarvi oggi sono proprio questa ultima variante: i brownies con il cioccolato fondente e il caramello, in una versione rigorosamente senza glutine!
Brownies al caramello di Nonna Paperina
La ricetta che vi proponiamo oggi ce l’ha fornita Nonna Paperina, un portale che, come noi, si occupa di creare e condividere ricette sfiziose pensate per le diverse intolleranze alimentari: seguitela sui social per restare sempre aggiornati sulle ultime ricette non solo senza glutine, ma anche senza lattosio, vegetariane e a basso contenuto di Nichel. In questa ricetta che vi proponiamo oggi il caramello viene utilizzato a mo’ di farcitura, dando a questi biscottoni al cioccolato un sapore molto gustoso e rendendoli perfetti per deliziare anche i palati più esigenti. La farina utilizzata è quella di riso, per sua natura senza glutine, e quindi perfetta per i celiaci, a cui consigliamo comunque, come sempre, di controllare che sulla confezione di tutti gli ingredienti utilizzati sia espressamente indicato che non contengono glutine o tracce di esso. Si tratta di dolcetti estremamente facili da preparare, in pieno stile anglosassone: pochi e semplici passaggi da seguire con attenzione per ottenere un delizioso risultato con il minimo dispendio di tempo. Il cioccolato utilizzato nella ricetta è quello fondente: vi consigliamo di non cambiarlo con quello al latte perché sarebbe troppo dolce e andrebbe a “sconvolgere” gli equilibri della ricetta, che ha un quantitativo di zuccheri bilanciato in base all’utilizzo del cioccolato fondente. Siete pronti a mettervi alla prova? Preriscaldate il forno e indossate i grembiuli, si comincia!
Gli ingredienti per i brownies
Come abbiamo detto poco sopra, in questi dolcetti viene utilizzata la farina di riso, naturalmente priva di glutine. La scelta è ricaduta su questo tipo di farina perché contiene più fibre e meno grassi rispetto a quelle tradizionali, e anche se il suo contenuto di proteine è minore, rimane comunque significativo, dando inoltre al dolce un gusto più leggero e delicato. Si tratta di un ingrediente particolarmente interessante non solo per la sua caratteristica gluten free, ma anche perché è ricco di vitamine, in particolare quelle del gruppo B e la E, e sali minerali, come il potassio, il calcio e il fosforo. Il secondo ingrediente chiave è il cioccolato fondente che, essendo naturalmente ricco di antiossidanti, fa bene alla salute perché stimola la rigenerazione cellulare combattendo i radicali liberi. Contrariamente a quanto si pensa, infatti, il cioccolato, se assunto nelle giuste dosi, fa molto bene alla salute; attenzione però a scegliere sempre quello fondente e con pochi zuccheri aggiunti! Oltre alle proprietà anti invecchiamento, inoltre, è anche un potente antidepressivo: nella cultura culinaria occidentale viene spesso utilizzato, infatti, come ingrediente principale per il cosiddetto “comfort food”, ovvero il cibo che si mangia quando non ci si sente molto bene e si ha bisogno di un po’ di conforto.
Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie aggiuntivi
Questo sito web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
Google Analytics Google Adwords/Adsense/Ads Google oAUTH Login Google Tag Manager Google AJAX Search API WooCommerce (wp_woocommerce) icl_current_language wordpress (vari) Stripe Gravatar Instagram Pinterest Twitter Facebook Facebook Login
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!