Ricetta
Cheesecake Giapponese
Ingredienti:
200 di Philadelphia
50 g Di zucchero
60 g Di zucchero
20 g Di burro
Il succo di mezzo limone
Un pizzico di sale
50 g Di latte
Tre uova
35 g Di farina (io mix C Schär)
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento:
Prima fase
Separare i tuorli dagli albumi e tenerli da parte
Mettere in un pentolino, il Philadelphia, il burro e il latte, far solo scaldare un pochino per far sciogliere bene gli ingredienti e lasciar riposare a temperatura ambiente
Appena pronto, aggiungere un tuorlo alla volta mescolando bene, i 50 g di zucchero, la vaniglia, il limone, deve diventare un impasto molto cremoso, aggiungere la farina setacciata bene un po’ alla volta, non devono esserci grumi
Seconda fase
Montare con un pizzico di sale gli albumi ed aggiungere in tre volte i 60 g di zucchero, gli albumi devono essere montati a becco, come per le meringhe
Terza fase
Aggiungere gli albumi, alla crema con delicatezza
Quarta fase
Preparare uno stampo a cerniera di 16 di diametro, imburrato e foderato con carta forno, versare il composto all’interno e foderare l’esterno dello stampo con carta alluminio
Quinta fase
Scaldare in un pentolino dell’acqua
Prendere una teglia da forno alta e capiente, appoggiare all’interno lo stampo a cerniera, versare l’acqua calda nella teglia esterna e cuocere a forno ventilato a 160 gradi per circa 20 minuti, poi alzare a 180 gradi per circa 10/15 minuti finché non si colora in superficie
Io l’ho lasciato 10 minuti a forno spento poi ho tolto dallo stampo e impiantato
Autore:
Emanuela Monacelli
Recensione