Ricette vincenti: accontentare i palati di celiaci e non
Ci battiamo ogni giorno per smentire l’associazione senza glutine = senza gusto, che purtroppo tutt’oggi viene fatta troppo spesso da chi non conosce bene questa realtà. Forse 15 anni fa, quando la celiachia non era ancora così conosciuta e le diagnosi erano pochissime e quindi, di conseguenza, l’offerta di prodotti senza glutine era ridotta e anche di qualità piuttosto scadente, quest’associazione poteva trovare un fondamento, ma oggi come oggi è assolutamente errata e fuorviante. Si può mangiare pietanze gustose e prelibate anche senza glutine, ecco perché oggi abbiamo pensato di darvi una carrellata delle nostre ricettepreferite, perfette per stupire i vostri ospiti, celiaci e non! Ricordate, infatti, che anche chi non è celiaco può mangiare in tutta tranquillità gli alimenti senza glutine.
Ricette salate sfiziose e gluten free
Iniziamo dalle ricette salate e, più in particolare, da quella che preoccupa di più i celiaci che ricevono la diagnosi per la prima volta: la pizza! Sembrerà strano, ma le persone che non possono assumere glutine si sentono fare questa domanda almeno una volta nella vita: “quindi non puoi mangiare la pizza?”. Sfatiamo questo mito: i celiaci possono mangiare la pizza, solo che devono mangiarne una variante priva di glutine! Nel nostro sito potete trovare tante diverse ricette, quella che vi proponiamo oggi è una delle più semplici ma vi assicuriamo che è gustosissima: cosa c’è di meglio di una buona pizza margherita? Oltre alla pizza, comunque, ci sono anche altri impasti lievitati almeno altrettanto sfiziosi. I nostri preferiti di oggi? I panzerotti, perfetti come spuntino a metà mattina o come antipasto, comodi da portare con sé per una pausa pranzo piena di gusto e buonissimi anche da freddi! Farciteli a vostro piacimento: la nostra combo preferita è patate, prosciutto e formaggio, fateci sapere qual è la vostra! Oltre ai lievitati ci sono anche tante ricette per la preparazione di primi piatti invitanti per lasciare i vostri ospiti a bocca aperta. I nostri preferiti sono senz’altro gli gnocchi, che nella loro versione con carote sono perfetti anche per i bambini, che ne adoreranno il sapore ma anche il colore. Se volete cimentarvi in qualcosa di ancora più gustoso, che richiede però anche più manualità, ciò che fa per voi sono gli gnocchi ripieni al formaggio, solo all’idea ai vostri ospiti verrà già l’acquolina in bocca!
Concludere in dolcezza… senza glutine!
Dulcis in fundo… I dolci! Non c’è cena che si rispetti se non si conclude con qualcosa di dolce, ecco perché abbiamo selezionato per voi le ricette che ci sono piaciute di più. Iniziamo con la torta per antonomasia: la crostata, che oggi vi vogliamo proporre in una versione lievemente rivisitata con ricotta e limone. Fresca e leggera, è perfetta per i mesi estivi ma anche per concedersi un piccolo peccato di gola al termine di un pranzo abbondante. Se amate invece i dolci più complessi e impegnativi non potete non provare la variante gluten free della foresta nera, dolce tipico della Germania ma conosciuto in tutto il mondo per la sua bontà, realizzato con cioccolato, panna e ciliegie candite: un vero trionfo di gusto per i più golosi!
Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie aggiuntivi
Questo sito web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
Google Analytics Google Adwords/Adsense/Ads Google oAUTH Login Google Tag Manager Google AJAX Search API WooCommerce (wp_woocommerce) icl_current_language wordpress (vari) Stripe Gravatar Instagram Pinterest Twitter Facebook Facebook Login
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!